Liveaboard.com

Scopo dello snorkeling nella riserva marina

  • Milgior Prezzo Garantito 100%
Scopo dello snorkeling nella riserva marina

Scopo dello snorkeling nella riserva marina

Snorkeling nella Riserva Marina di Namena

Fare snorkeling nella Riserva Marina di Namena significa vedere un'incredibile varietà di specie marine di ogni forma e dimensione in un'area marina completamente protetta. La Namena Marine Reserve si estende tra le due isole Namena: Viti Levu e Vanua Levu. L'area protetta ha una superficie di 70 km e dal 1997 è stata dichiarata zona di divieto di pesca. Lo snorkeling nella Riserva Marina di Namena ti permette di avvistare alcune delle specie più piccole ma allo stesso tempo più impressionanti, tra cui nudibranchi, cavallucci marini, gamberetti e persino gli adorabili cavallucci pigmei, che popolano le remote e colorate barriere coralline. In generale, la visibilità è ottima e c'è sempre molto da vedere! Alcuni punti di snorkeling potrebbero essere un po' più impegnativi, ma ad ogni sfida corrisponde un vantaggio: ad esempio, alcuni presentano forti correnti ma sono compensati da una fantastica visibilità.

1 Crociera Snorkeling in Riserva Marina di Namena

Esplora tutte le crociere subacquee
Nai'a

Nai'a

Fiji
  • Rating 9,5 out of 10
  • da $ 602 / giorno
  • 9,5 Eccezionale
  • 14recensioni
Vedi tutte le crociere subacquee

VITA MARINA NELLA RISERVA MARINA DI NAMENA

La vita marina nella riserva marina di Namena è incredibilmente diversificata e offre escursioni di snorkeling emozionanti. Al momento hanno registrato oltre 1200 specie di pesci e invertebrati, più di 400 specie di coralli, quattro delle sette specie di tartarughe marine e 12 specie di balene che migrano in questa zona e addirittura partoriscono qui. Oltre alle barriere coralline rigogliose che incontrerete, alcune delle specie più grandi che potreste incontrare includono squali pinna bianca delle barriere coralline, squali grigi delle barriere coralline, squali martello, grandi mante, grandi banchi di carangidi, pesci chirurgo e fusilieri. Le tartarughe embricate vengono a nidificare su entrambe le isole, quindi avrete una grande possibilità di vedere queste creature gentili scivolare nelle acque sotto di voi. Questo è anche l'unico noto luogo di parto delle megattere in Fiji; davvero unico nel suo genere.

I MIGLIORI SPOT PER LO SNORKELING

NORTH SAVE-A-TACK: Scuole concentrate di grandi pesci e bellissimi coralli molli su bommie (seamount), enormi scuole di carangidi occhio grosso, scad e barracuda sono sorvegliati da diversi squali grigi delle barriere coralline e squali pinna bianca; dall'alto si può osservare come questo sito per lo snorkeling e le immersioni includa un'ampia caduta oltre un muro marino ma anche un altopiano che ospita tutta questa varietà di specie. A volte possono esserci correnti forti, ma questo garantisce una visibilità fantastica in questo sito di snorkeling.

MAGIC MOUND: Sul lato opposto del passaggio north save-a-track c'è un gruppo di queste ‘bommie’ o più comunemente conosciuti come seamount, che include magic mound. Puoi fare snorkeling sopra queste formazioni e sono tutte rigogliose a modo loro e estremamente colorate, sicuramente un sito unico da vedere.

QUANDO ANDARE

Fiji è una destinazione per snorkeling tutto l'anno, ma per la visibilità assolutamente migliore i mesi da luglio a dicembre sono i migliori grazie alle temperature dell'acqua più fresche durante questi mesi; si va dai 22°C ai 25°C. Durante i mesi estivi, che vanno da novembre ad aprile, le acque raggiungono le temperature più alte, che da un lato sono ovviamente molto piacevoli, ma attraggono anche molto plancton, il che ha un impatto sulla visibilità; la visibilità è particolarmente importante per lo snorkeling. Le acque vanno dai 28°C ai 30°C. I principali vantaggi di visitare durante i mesi estivi sono che si possono vedere specie più grandi di balene e mante che vengono a cibarsi del plancton.

COME ARRIVARE ALLA RISERVA MARINA DI NAMENA?

L'aeroporto internazionale principale delle Fiji è l'aeroporto internazionale di Nadi, da cui arrivano voli da diverse destinazioni internazionali, incluse alcune città australiane, città in Nuova Zelanda, Singapore e Hawaii. Dall'aeroporto internazionale di Nadi si può volare internamente all'aeroporto di Nausori, situato sul lato orientale di Viti Levu, a 30 minuti da Suva, che è il porto principale da cui imbarcarsi sul liveaboard delle Fiji per arrivare alla riserva marina di Namena.

Siamo qui per aiutarti, 24/7

Entra in contatto con i nostri esperti consulenti di viaggio quando pianifichi il tuo viaggio o quando sei in viaggio.

  • Josue Zarco
  • Ester Canali
  • Nicole Laughlin
  • Laura Babahekian
  • Oksana Kovaleva
  • Juliane Ball
  • Mylene Issartial